Dopo essersi laureata in Medicina e Chirurgia, ha ottenuto la specializzazione in Odontostomatologia presso l'Università degli studi di Genova.
Fin dagli inizi della carriera ha dedicato una specifica attenzione ai temi dell'ortodonzia e alle sue implicazioni: ha seguito nel 1993 un Corso di perfezionamento in Disfunzioni Cranio - Cervico - Mandibolari presso l'Universita' degli studi di Cagliari. Dal 1982 ha sviluppato una vasta esperienza "sul campo" con un periodo di tirocinio pratico ospedaliero nel reparto di ortognatodonzia dell'Ospedale SS.Martino di Genova.
Socia S.I.D.O, (Società Italiana di Ortodonzia) è autore di numerose pubblicazioni e studi. E' iscritta al GEOI. Per tre anni (1999 2000,2001) è stata membro di gruppo di studio presieduto dal Prof. Robert Ricketts, una delle massime autorità mondiali in ambito di Ortodonzia.
Socia R.E.D.O.I. (Registro degli Ortodontisti Italiani).
Membro dell'Accademia Italiana di Ortodonzia.
Ha poi ulteriormente aggiornato la sua specializzazione con diverse esperienze all'estero: nel 1994 a Toronto ha frequentato il reparto di Ortodonzia del Prof. Woodside e nel 1996 a Chicago il reparto di Ortognatodonzia del professor Graber.
Ha frequentato più di cento corsi specialistici di Ortodonzia tenuti dai più famosi relatori in campo ortodontico dalle scuole americane, europee e orientali. Ha acquisito in questo modo un approccio estremamente eclettico delle terapie, mirato ad individuare per ogni paziente la terapia più idonea e l'età ideale di intervento. Tra le sue esperienze più recenti il Corso di perfezionamento in ozonoterapia: "Odontoiatria innovativa ed ozono in odontostomatologia" realizzato dall'Università degli studi di Firenze.
Per gestire meglio il rapporto terapeutico, in particolare con i bambini, ha frequentato il “Master in psicoterapia e ipnosi gestito da SMIPI (Società medica italiana di Psicoterapia e ipnosi) a Bologna, acquisendo strumenti per favorire il rilassamento e l’approccio positivo ai trattamenti.
Dal 1980 pratica esclusivamente Ortodonzia e terapia delle disfunzioni Cranio-Cervico-Mandibolari nel suo studio di Genova, dove sviluppa percorsi terapeutici specifici per i denti dei per bambini dai 3 anni ai 14 anni.