Il rapporto tra il mascellare superiore e l'osso mandibolare rappresenta il rapporto tra sfera anteriore e posteriore del cranio.
Dal punto di vista osteopatico si divide il cranio in due sfere:
E' quindi evidente la profonda relazione tra l'occlusione e la postura del paziente.