Studio Ortodontico
Lia Traverso Caso

Specialista
in Odontostomatologia
Ortognatodonzia

Disfunzioni
Cranio-cervico-mandibolari

Odontoiatria infantile



quad   Home quad   Info Studio quad   Domande dei genitori quad   Chiedi...

Quali rapporti esistono tra osteopatia e ortodonzia?

Il rapporto tra il mascellare superiore e l'osso mandibolare rappresenta il rapporto tra sfera anteriore e posteriore del cranio.

Dal punto di vista osteopatico si divide il cranio in due sfere:

E' quindi evidente la profonda relazione tra l'occlusione e la postura del paziente.


Teleradiografia del cranio

Analisi cefalometrica